La Suisse et le pactole de la corruption (Le Courrier)
Depuis 2011, le Ministère public de la Confédération a condamné sept entreprises pour corruption. Un système qui a rapporté 500 millions de francs mais qui ne profite [...]
Depuis 2011, le Ministère public de la Confédération a condamné sept entreprises pour corruption. Un système qui a rapporté 500 millions de francs mais qui ne profite [...]
Il quotidiano Tages Anzeiger l'ha definito "il più grande successo della diplomazia di pace svizzera da molti anni". L'accordo di pace raggiunto in Mozambico ha anche un [...]
Fa discutere la formazione in “protezione e controterrorismo” organizzata in ottobre in Leventina da una società gestita da ex membri dell’esercito e dei servizi segreti israeliani. [...]
Utili record nel 2018 per la Luxury Goods International di Cadempino, che dopo aver goduto di trattamenti di favore lascia il Ticino e licenzia. Crédit photo [...]
Il Credit Suisse è oggetto di un'inchiesta penale del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) in un caso di riciclaggio di denaro dell'ex "re della cocaina" bulgaro Evelin [...]
Depuis 2003, seules sept sociétés ont été condamnées pour violation de l’article 102, la norme pénale permettant de poursuivre les entreprises impliquées dans des cas de corruption [...]
Per anni Jean-Claude Bastos ha navigato nell’oro. Tramite la società di Zugo Quantum Global, l’imprenditore svizzero, con un passato in Ticino, ha gestito il fondo sovrano dell’Angola. [...]
Comment une petite banque suisse a pu être impliquée dans un des scandales de corruption le plus important des dernières années? Un documentaire qui explique les liens [...]
Vive a Paradiso ma è a Cantù che l’arrivo del russo Dmitry Gerasimenko, diventato nel 2015 proprietario unico del pluripremiato club di basket attraverso la filiale italiana [...]
Tante inchieste e poche sanzioni. È questo in sintesi quanto appare dalle conclusioni delle ultime "inchieste" condotte dalla Finma nei confronti delle varie banche svizzere implicate in [...]